Colmi
—
Il colmo è una linea del tetto le cui forma e dimensione devono mantenere il giusto rapporto estetico, pur ottemperando ai propri requisiti funzionali.
Nei tetti ventilati il punto di colmo ha un ruolo importante nell’aerazione del tetto: il buon funzionamento dell’intercapedine d’aerazione dipende in gran parte dall’efficienza di tali aperture.
Le aperture dell’intercapedine aerata sono disposte al piede e nel punto più alto della falda.

AERAZIONE DAI BORDI DI GRONDA
Nel caso di costruzioni a tetto piatto < 5° (< 9%), la ventilazione può essere effettuata su almeno due bordi opposti del tetto, tenendo conto della lunghezza della falda (massimo 8 m), la posizione dell’edificio, le condizioni del vento e l’altezza dell’intercapedine aerata. Altezza dell’intercapedine consigliata min. 8 cm.
NOTA TECNICA:
Le aperture dell’aria di alimentazione e di scarico di ventilazione (zona di gronda e di colmo) devono avere sezioni trasversali libere con almeno la metà della sezione trasversale di ventilazione dell’intercapedine tetto inclinato, ma almeno lo 2 ‰ dell’area del tetto.
TIPOLOGIE DI SISTEMI
—

grondaie esterne

grondaie interne

colmi

Raccordo

accessori