I nostri uffici rimarranno chiusi dal 4 a 27 di agosto

Lattonieri

Iter formativo per l’esame di certificazione di lattoniere

Zintek è Ente di Formazione Certificato UNI ISO 21001:2019 IT315440-1 del: 23 maggio 2022

In Italia la figura professionale del Lattoniere edile è riconosciuta da UNI, Ente Italiano di Normazione. UNI stabilisce quali siano i requisiti di base, le competenze e le abilità che un lattoniere deve possedere.

Ottenere la certificazione delle competenze di Lattoniere permette di dare maggiore valore al proprio lavoro; il Lattoniere certificato sarà una figura sempre più richiesta dal mercato del lavoro, a partire dal settore dei lavori pubblici.

La certificazione viene rilasciata a seguito di un esame teorico e pratico organizzato e gestito da un ente terzo accreditato da Accredia, soggetto unico nazionale riconosciuto dallo Stato per attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura, secondo la normativa UNI CEI EN ISO/IEC 17024.

I corsi propedeutici all’ottenimento della certificazione sono strutturati per aiutare il lattoniere ad acquisire nuove conoscenze e a verificare quelle che già possiede.

La Zintek Academy ha studiato un percorso formativo specifico in funzione della specializzazione, con corsi che trattano tanto lo zinco-titanio quanto gli altri rivestimenti metallici.

I corsi sono rivolti a lattonieri e installatori in possesso di idonei requisiti di preparazione ed esperienza di cantiere, che abbiano già seguito un percorso formativo all’interno della Scuola di lattoneria Zintek e vogliano ottenere un riconoscimento della propria professionalità.

Prossime date in programma

— Ulteriori date sono in fase di organizzazione.

Richiedi informazioni

Edizioni passate

29
Gennaio
2025

Corso di 78 ore

Secondo la norma ISO 21001 per la preparazione all’accesso dell’esame di certificazione secondo la norma UNI 11966 per lattoniere specializzato.

Modulo 1 – coperture

  • Mercoledì 29.01.2025 durata 8 ore;
  • Giovedì 30.01.2025 durata 8 ore;
  • Venerdì 31.01.2025 durata 8 ore;

Modulo 2 – facciate

  • Mercoledì 12.02.2025 durata 8 ore;
  • Giovedì 13.02.2025 durata 8 ore;
  • Venerdì 14.02.2025 durata 8 ore;

Modulo 3 – abbaini

  • Mercoledì 26.03.2025 durata 8 ore;
  • Giovedì 27.03.2025 durata 8 ore;
  • Venerdì 28.03.2025 durata 8 ore;

Modulo 4 – LQ qualifica

  • Nel mese di maggio 2025 (date da definire 19 al 23) 6 ore

Esame: Certificazione secondo la norma UNI 11966 per lattoniere specializzato

  • Nel mese di maggio 2025 (date da definire 19 al 23)
22
Gennaio
2025

Corso di 78 ore

Secondo la norma ISO 21001 per la preparazione all’accesso dell’esame di certificazione secondo la norma UNI 11966 per lattoniere specializzato.

Modulo 1 – coperture

  • Mercoledì 22.01.2025 durata 8 ore;
  • Giovedì 23.01.2025 durata 8 ore;
  • Venerdì 24.01.2025 durata 8 ore;

Modulo 2 – facciate

  • Mercoledì 05.02.2025 durata 8 ore;
  • Giovedì 06.02.2025 durata 8 ore;
  • Venerdì 07.02.2025 durata 8 ore;

Modulo 3 – abbaini

  • Mercoledì 19.03.2025 durata 8 ore;
  • Giovedì 20.03.2025 durata 8 ore;
  • Venerdì 21.03.2025 durata 8 ore;

Modulo 4 – LQ qualifica

  • Nel mese di maggio 2025 (date da definire 19 al 23) 6 ore

Esame: Certificazione secondo la norma UNI 11966 per lattoniere specializzato

  • Nel mese di maggio 2025 (date da definire 19 al 23)